Per ulteriori approfondimenti vai sul sito nazionale di ALICe Italia
Argomento del mese

5 per mille

Dona ad Alice Modena OdV il tuo 5 per mille C.F. 94120860369. Aiutaci a sostenere le attività, che sono completamente GRATUITE.

23 Maggio 2025

ATTIVITA' 2024-2025

IN SEDE

Le attività in sede si svolgono il martedì e il venerdì, dalle 15 alle 18, da settembre a maggio, presso la sede di Alice, all'interno della Casa della Solidarietà, ogni anno dal 2008.

Nella prima ora i presenti, persone colpite da ictus, partecipano ad un'ora di:

Attività motoria di mantenimento

nella palestra della sede, suddivisi in 2 gruppi a seconda del grado di disabilità, sotto la guida di 4 fisioterapisti.

Nella seconda ora vengono proposte attività diverse, quali:

Attività legata al linguaggio

condotta da tre logopediste professioniste, che si alternano, ciascuna lavora su aspetti specifici per proporre una stimolazione articolata e adattabile alle diverse necessità dei frequentatori.

Oggi parlo io

periodicamente si propongono incontri con pazienti e famigliari durante i quali ciascuno ha uno spazio di 15-20 minuti per leggere brani a propria scelta, raccontare un episodio, illustrare un’attività, parlare di un viaggio oppure nostri amici parlano di loro viaggi o illustrano interessi di cui sono esperti.

Proiezione documentari

periodicamente si propongono proiezione di documentari di vari argomenti: su Modena e sue tradizioni, sul territorio emiliano-romagnolo, di eventi storici ecc.

Laboratorio di arteterapia

settimanalmente una tirocinante del corso di Arteterapia …. di Bologna tiene incontri con un gruppo di 7- 8 persone

Visite sul territorio

Uscite comunitarie a mostre ed posti nuovi: mostra Avia Pervia - percorso immersivo presso i Musei Civici di Modena, prossima gita alle Grazie di Mantova e escursione sul lago Superiore, ecc.

Varie

Alcune volte si propongono giochi di società, giochi di stimolazione del linguaggio, quiz condotti dai volontari.

Online

Lettura ad alta voce

settimanalmente, in modalità online, una nostra volontaria, attrice e lettrice conduce un’ora di lettura ad alta voce che si esplicita in esercizi preparatori, lettura di testi. L’associazione ha fornito Tablet a che ne era sprovvisto e assicurato l’assistenza tecnica, tutto in forma gratuita.

  • Video tutorial di attività motoria preparati dalle nostre fisioterapiste

Durante la pandemia abbiamo cercato di mantenere il rapporto con i nostri amici frequentatori fornendo loro opportunità per mantenere le attività motorie e di linguaggio.

Abbiamo anche formato un gruppo WhatApp. Entrambe le attività che continua tuttora con successo.

SUL TERRITORIO

Giornata mondiale per la lotta all’ictus cerebrale

In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l’ictus cerebrale, tra la fine di ottobre e il mese di novembre in una piazza del centro e in alcuni ospedali della Provincia, viene organizzato uno stand dal nome "PENSA ALLA TUA ZUCCA" nel quale i cittadini possono incontrare medici neurologi e pazienti colpiti da questa malattia, consultare materiale informativo e acquistare zucche, riso e calendari.

Attività di sensibilizzazione sui quotidiani locali e canali televisivi

In diverse ricorrenze, quali il mese dedicato alla lotta all'ictus o in ottobre in occasione della giornata dedicata all'ictus, l'Associazione pubblica inserti sui giornali locali , per sensibilizzare la popolazione sugli aspetti principali della malattia: prevenzione, cura, interventi post-ictus, ruolo dell’associazione ALICe. Quest'anno siamo stati anche presenti alla trasmissione "Detto tra noi" di TRC per parlare di prevenzione e raccontare le esperienze dirette di un caregiver e di nostro socio e informare gli ascoltatori di cosa fa Alice come aiuto e socializzazione nel postictus.

con Alice Modena e ALICe Emilia Romagna

ALICe Modena fa parte di ALICe Emilia Romagna costituita da circa una decina di associazioni presenti in regione.

Da aprile 2022 è partita l’iniziativa “Il telefono di ALICe” (340 2277001), una linea telefonica dedicata alle persone residenti in Emilia Romagna che hanno subito un ictus e ai loro famigliari, che offre informazioni, un primo supporto anche psicologico e la possibilità di accedere a materiale video per aiutare a mantenere attivi corpo e mente in tempi di Covid.

Altre attività in rapporto con le Istituzioni

ALICe Modena fa parte della Casa della Solidarietà di Modena, aderisce al Centro Servizi del Volontariato, fa parte del PUV (Punto Unico del Volontaria) presso l’Ospedale di Baggiovara, che ha la finalità di fornire informazioni sulle associazioni e affiancare la ASL nei servizi agli utenti dell’Ospedale. E' presente nel CCM (Comitato Consultivo Misto) della ASL; ha collaborato a studi clinici promossi dalla Regione o dalla ASL, ad es. allo Studio sulla ETP (Educazione terapeutica del paziente); collabora con la Università di Modena – Reggio Emilia partecipando al Comitato di Indirizzo della Facoltà di Medicina e Chirurgia e accogliendo studenti che svolgono stage.

DONAZIONI

In piu occasioni Alice ha fatto donazioni ai reparti di Neurologia/Fisioterapia, ultima delle quali è stata la donazioni di un contributo di 15 000 € all’ASL per l’acquisto di Eco doppler da destinarsi alla Stroke Unit – Neurologia dell’Ospedale di Baggiovara.

Tutte le attività in sede sono fornite a titolo gratuito. Inoltre per coloro che non sono in grado di raggiungere autonomamente la sede l'associazione organizza il trasporto mediante accordi con le associazioni di trasporto sociale. Le spese della gestione dell'associazione sono coperte dalle donazioni, iscrizioni, contributi, ma soprattutto dal 5 per mille.

A.L.I.Ce. Modena ODV

Via Canaletto 88, 41122 Modena

Tel: 059 2033895 - 334 5869960 - 3471546412

Apertura sede: martedì e venerdì dalle 15,30 alle 18

Sito: https://modena.aliceitalia.org/

Email: [email protected]

Dai anche tu un COLPO ALL’ICTUS

Dona il tuo 5 per mille ad ALICe Modena

CF: 94120860369

ALICe Italia O.D.V.
Associazione per la
Lotta all'Ictus Cerebrale

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco